Riproduce il mito di Leda e il Cigno.
Misura 16 x 11 x 25 altezza cm
Narra il mito che Zeus, innamoratosi della bella Leda, assunse le sembianze di cigno per congiungersi con lei sulle rive del Fiume Eurota, nel punto esatto in cui la donna, moglie del re di Sparta, depose un uovo dal quale nacquero i figli Elena e Polluce. Nella stessa notte, con il marito Tindaro, Leda avrebbe concepito anche Castore e Clitennestra.
Questo personaggio, caro al mito, dovette affascinare anche LEONARDO, sebbene il Maestro fosse poco avvezzo ad arricchire la sua produzione di soggetti mitologici.

Leonardo da Vinci, Studio per la Leda inginocchiata e il cigno , 1505-1507 circa, Disegno, 160 x 139 mm, Chatsworth House